lunedì 3 marzo 2014

El tè / Il tè

Dalla convivenza con il padre di mia figlia, che è srilankese, ho presso l'abitudine di bere il tè. Io lo preferisco al latte. Quindi ormai da qualche anno a casa mia per colazione beviamo il tè al latte. Le amiche dello Srilanka mi hanno insegnato a farlo in questo modo: far bollire l'acqua con il tè in foglie, poi aggiungere il latte lasciando bollire ancora per qualche minuto, spegnere, setacciare, zuccherare ed è pronto. Per un gusto diverso durante la bollitura si può aggiungere qualche pezzo di zenzero, o cardamomo.... Dipende dai gusti. Comunque in Sinhala(lingua ufficiale dello Srilanka) tè al latte si dice "kiri-tea".

1 commento:

  1. Non conoscevo questa ricetta, domani mattina farò il tè secondo le tue indicazioni.
    In Cile ho imparato a farlo con le foglie di tè nero srilankese lasciato in infusione con la cannella, con l' aggiunta di miele secondo la versione di Edoardo. Ciao Rosella

    RispondiElimina

Gracias por tu comentario/Grazie per il tuo commento.