Español.
Esta receta es un mix de una receta de una señora venezolana que sigo en instagram @dulcecatering y de una receta de la provincia de Manabí, zona de la costa de mi país Ecuador.
Ingredientes:
300 gr de harina
200 gr de maizena
200 gr de mantequilla
150 gr de azúcar
3 yemas de huevo
1/2 vaso de agua fria
Una pizca de sal
1 cucharadita de esencia de vainilla
Ralladura de cascara de limón
Dulce de leche
Azùcar impalpable o glas
2 cucharaditas de levadura (si les gustan los alfajores gruesitos, yo no le puse por que prefiero los discos finos y un poquito crocantes, tipo los alfajores de Manabí- Ecuador).
Preparación:
En un recipiente mezclamos y pasamos bien con un cedazo la harina junto con la maizena y la sal, y la levadura si deciden ponerla, yo no la puse.
En otro recipiente con la batidora eléctrica mezclamos bien el azúcar con la mantequilla derretida, luego añadimos las yemas una por una, la esencia de vainilla, la ralladura de la cascara de limón.
Ahora unimos las dos mezclas añadiendo poco a poco la harina y maizena obteniendo una masa, si queda muy dura la ablandan con una o dos cucharadas de agua fria, cuando está lista se la deja reposar en la refrigeradora unos 20 minutos tapada con el plástico de cocina.
Ahora amasar y extender la masa dejándola fina fina calculando un espesor de unos 5 milimetros, con un molde hacemos los discos y sobre una hoja de papel horno, los horneamos por 10 minutos a una temperatura de 160 grados, dejarlos enfriar; ahora untar el manjar de leche y unir los discos. Por ultimo espolvorearlos con azucar impalpable o azúcar glas.
Italiano.
Gli alfajores sono dei biscotti ripieni di "dulce de leche o manjar de leche" tipici dalla Spagna fino a tutto il Sudamerica, e ogni paese ha la sua ricetta: c'é chi usa la fecola di patate, c'é chi usa il bicarbonato, c'é chi gli spolvera cocco grattugiato e chi gli spolvera zucchero a velo, c'è chi usa cioccolato per il ripieno. Io gli ho preparati faccendo un mix della ricetta di una signora venezuelana che seguo su instagram e una ricetta della provincia di Manabì, zona costiera del mio paese Ecuador, molto colpita dal terremoto del 16 aprile scorso. Dovete sapere che questa provincia ha delle spiagge favolose e si mangia...non bene, di più!
Ingredienti:
300 gr de harina
200 gr di maizena(amido di mais)
200 gr di burro fuso
150 gr di zucchero
3 tuorli
1/2 bicchiere di acqua fredda
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di vanillina
La scorza di un limone
E 2 cucchiaini di lievito.- se volete i biscotti spessi mettetelo il lievito, io non l'ho messo perchè preferisco i biscotti sottili e leggeremente croccanti.
Preparazione:
In una ciotola uniamo e setacciamo la farina, il pizzico di sale e la maizena(amido di mais), e il lievito se volete metterlo.
In un'altra ciotola, con lo sbattitore elettrico montiamo il burro fuso e lo zucchero, poi aggiungiamo i tuorli uno ad uno, la vanillina e la scorza di limone.
Uniamo il contenuto delle due ciotole e iniziamo a lavorare a mano, se l'impasto è troppo secco e duro aggiungiamo 2 o 3 cucchiai di acqua fredda e lavoriamo fino a formare un panetto, lo copriamo con della pellicola e lasciamo riposare in frigo per 20 minuti (c'è chi lo lascia 2 ore).
Riprendiamo il panetto e lo stendiamo bene e finemente su di una superfice un po infarinata e ritagliamo i dischetti.
Inforniamo i dischetti posizionati sulla carta da forno, a 180 gradi per 10 minuti.
Lasciamo raffredare i dischetti completamente e spalmiamo il dulce de leche e uniamo i dischi. Infine spolveriamo un po di zucchero a velo. Sono buoni anche arrotolati nel cocco grattugiato essicato.
Il dulce de leche si trova ad Auchan, a Carrefour, Conad, all'alimentare straniero de quartiere.
Nessun commento:
Posta un commento
Gracias por tu comentario/Grazie per il tuo commento.